ACCIAIO TSINGSHAN

12 anni di esperienza nella produzione

Qual è il migliore tra acciaio inossidabile 304 o 316?

La risposta è che la qualità diacciaio inossidabile 316è meglio diacciaio inossidabile 304Poiché l'acciaio inossidabile 316 è integrato con molibdeno metallico a base di 304, questo elemento può consolidare maggiormente la struttura molecolare dell'acciaio inossidabile, rendendolo più resistente all'usura e all'ossidazione e, allo stesso tempo, aumentando notevolmente la resistenza alla corrosione. Diamo un'occhiata all'acciaio inossidabile 304 e all'acciaio inossidabile 316, che sono buoni. I tipi di acciaio inossidabile più utilizzati sono il 304 e il 316. Il sistema di gestione della classificazione utilizzato per classificare questi due tipi di acciaio deriva principalmente dal sistema di numerazione informativo avviato dall'American Iron and Steel Association of China (AISI), una delle più antiche associazioni sindacali fino ad oggi, risalente al 1855. Queste classificazioni indicano la loro composizione e la maggior parte degli acciai inossidabili di grado 200 e 300 sono considerati austenitici. Il processo di austenitizzazione prevede il riscaldamento di ferro, ferrolega o acciaio fino al punto in cui la loro struttura cristallina cambia da ferrite ad austenite. Sebbene sia difficile distinguerli a occhio nudo, le proprietà uniche dei prodotti in acciaio inossidabile 304 e 316 possono renderli superiori in alcune applicazioni tecniche.

Qual è il migliore tra acciaio inossidabile 304 o 316?

Sin dallo sviluppo della produzione cinese nel XX secolo, le aziende produttrici di acciaio inossidabile sono diventate materiali di primaria importanza in molti progetti in Cina, grazie alla loro durevolezza, elevata lavorabilità meccanica, saldabilità e flessibilità. Contiene diverse percentuali di elementi, responsabili dei diversi livelli attualmente noti. Ogni grado ha le sue proprietà uniche e il confronto tra i due gradi, intramontabile come la loro produzione, è tra acciaio inossidabile 304 e 316.

Quale è meglio, acciaio inossidabile 304 o 316?

Considerando i due tipi di acciaio, si nota che sono simili nell'aspetto e nella composizione chimica. Entrambi offrono un'eccellente protezione contro ruggine e corrosione, garantendo al contempo una maggiore durata. Confrontando l'acciaio inossidabile 304 e 316, il costo relativamente elevato di quest'ultimo può essere attribuito alla sua migliore resistenza alla corrosione. A causa di questa differenza di prezzo e del limitato ambiente favorevole all'acciaio 316, l'acciaio 304 è l'acciaio inossidabile austenitico più utilizzato.

L'acciaio inossidabile di grado 316 è più costoso a causa della sua migliore resistenza alla corrosione. Per le applicazioni in cui le leghe sono esposte a soluzioni clorurate e cloruri (inclusa l'acqua di mare cinese), si raccomanda in particolare di utilizzare il sistema con questa lega di qualità superiore. Può essere utilizzato per prolungare la durata di vita di componenti o apparecchiature che vengono gradualmente esposti a condizioni ambientali difficili e corrosive, soprattutto nei casi in cui l'esposizione al sale è problematica. Tuttavia, il grado 304 è molto utile per la maggior parte delle applicazioni. In sintesi, quando si considerano gli acciai inossidabili 304 e 316, per applicazioni che richiedono un'eccellente resistenza alla corrosione o all'acqua, si utilizza il 316. Per altre applicazioni, viene anche progettato l'acciaio inossidabile 304. In definitiva, 304 e 316 sono i codici dell'acciaio inossidabile; in sostanza, non vi è alcuna differenza tra loro, essendo acciaio inossidabile, anche se appartengono a tipologie diverse. In parole povere, la qualità dell'acciaio inossidabile 316 è superiore a quella dell'acciaio inossidabile 304. L'acciaio inossidabile 316 si basa sul molibdeno metallico 304, questo elemento può consolidare maggiormente la struttura molecolare dell'acciaio inossidabile, rendendolo più resistente all'usura e all'ossidazione e, allo stesso tempo, anche la resistenza alla corrosione è notevolmente aumentata.

Prodotti correlati


Data di pubblicazione: 19 settembre 2023